Il Consorzio è impegnato in servizi di assistenza domiciliare ad anziani e disabili (anche integrata), assistenza ospedaliera, centri diurni, centri di aggregazione sociale e ludoteche, progetti di animazione del territorio e servizi per la promozione dell’inserimento sociale e lavorativo di soggetti svantaggiati, tra cui diversabili, ex-detenuti ed immigrati.
Il Consorzio OPUS è in possesso di certificazione di qualità ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2015 per l’erogazione di “Servizi socio-sanitari ed assistenziali in favore di soggetti svantaggiati, minori a rischio e famiglie, in regime domiciliare, residenziale e presso centri diurni. Servizi di assistenza e di sostegno alla genitorialità, Centro Famiglia e tutela delle donne. Servizi di trasporto per mobilità sociale. Servizi assistenziali per l’integrazione scolastica e sociale extrascolastica di soggetti diversamente abili. Servizi di asilo nido e scuole per l’infanzia.”
In data 25/12/2023 ha ottenuto la certificazione della conformità del Sistema di Gestione per la Parità di genere, alla Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022, valido per la “erogazione di servizi alla persona socio-assistenziali, sanitari ed educativi”.
Il Consorzio Opus agisce a livello extraregionale: oltre che in Puglia è presente con le consorziate anche in Campania e Veneto.
Sede Legale: Via Mandara, 34/B - 71122 FOGGIA
P.Iva: 02412090710