Il Servizio Civile Universale è un’opportunità rivolta a giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano dedicare un periodo della propria vita al servizio della comunità, acquisendo nel contempo competenze professionali, sociali e civiche.
È un’esperienza formativa e retribuita della durata di 8-12 mesi, che permette di contribuire attivamente a progetti di utilità sociale in ambiti come l’assistenza, l’inclusione, la cultura, la protezione civile e l’ambiente.
Oltre a rappresentare un’occasione di crescita personale e professionale, il Servizio Civile promuove i valori della solidarietà, della cittadinanza attiva e della nonviolenza.
All’interno del Consorzio OPUS, il Servizio Civile è molto più di un’esperienza: è un’occasione concreta per mettersi in gioco, affiancare operatori qualificati e contribuire direttamente al benessere delle persone e dei territori.
I giovani volontari vengono coinvolti in attività quotidiane legate ai nostri servizi socio-assistenziali, educativi e di inclusione sociale, collaborando con le nostre cooperative consorziate in progetti che spaziano dal sostegno a minori e famiglie, all’assistenza a persone con disabilità, fino all’animazione territoriale e alla promozione della cittadinanza attiva.
Ogni percorso è supervisionato da tutor esperti, e pensato per offrire al volontario strumenti operativi, formazione specifica e un accompagnamento continuo.
Con OPUS, il Servizio Civile diventa un ponte tra formazione e lavoro, un’esperienza di valore che lascia un segno nella propria crescita e in quella della comunità.
Il Consorzio Opus agisce a livello extraregionale: oltre che in Puglia è presente con le consorziate anche in Campania e Veneto.
Sede Legale: Via Mandara, 34/B - 71122 FOGGIA
P.Iva: 02412090710